Tagliare la zucca a quadrotti nono troppo grossi ( 2-3 cm per lato) senza buccia e cucinarla in una casseruola con olio, aglio, cipolla e salvia. Lasciare insaporire per 5 minuti. Togliere l'aglio e aggiungere il miglio, mescolare e aggiungere l'acqua ( a preferenza anche brodo vegetale). Aggiustare di sale. Portare il miglio a cottura, facendo assorbire tutto il liquido ma senza seccare. Durante la cottura del miglio schiacciare un po i pezzetti di zucca con una forchetta in modo da creare una crema leggera.
Spegnere il fuoco, aggiungere il gomasio e versare il tutto in una teglia oleata. Lasciare raffreddare un po' quindi sgranare l'impasto aggiungendo q.b di salsa di soia.
Formare delle polpettine ( non troppo grosse ) e passarle nella panatura di semi di sesamo, noci e rosmarino. Disporre in teglia da forno con un filo di olio e infornare a 180° per 15/20 minuti.
Servire le polpette accompagnate da una salsa a piacere ( ideale: salsa di sedano alle mandorle e noci) o da una maionese vegana alla curcuma.