Ed ecco una cosa curiosa che forse conosci già: l’acqua in forma liquida, nel nostro sia pur smisurato Universo, è migliaia di volte più rara dell’oro!
Come avere la migliore acqua “viva” non è una cosa che ho sempre saputo.
Quando ho iniziato ad interessarmi di ciò che stavo bevendo, diversi anni fa, ero nella situazione in cui il mio acquedotto era un colabrodo …
Pur vivendo in una valle verdissima e ricca di sorgenti, al mio rubinetto avevo un’acqua imbevibile!
Per la mia famiglia e i miei ospiti volevo il meglio: acqua “viva”, pura come da sorgente di montagna. E credo che questo valga anche per te…
Ecco come ho trovato la soluzione al problema…
Dopo lunghe ricerche e studi approfonditi, mi sono reso conto di quanta disinformazione e inesattezze stiano circolando, attraverso i media, legate al mondo dell’acqua…
A questo punto non potevo più stare zitto!
Negli ultimi anni – a seguito di diverse domande da persone che frequentano il centro olistico di cui mi occupo – ho letto libri, fatto ricerche e studiato il trattamento delle acque per uso alimentare, ed ho approfondito la conoscenza del mercato delle acque da bere…
il cosiddetto Oro Blu!
… tutto ciò per trovare il modo di avere sempre a disposizione acqua viva e pura per me, ma anche da poter consigliare con tranquillità ai miei familiari, ai miei ospiti e amici che mi seguono.
A questo punto la domanda è: come fai a sapere se l’acqua che bevi tu e la tua famiglia sono davvero così pure e hanno tutte quelle caratteristiche salutistiche che ci vengono esaltate nei continui bombardamenti mediatici dalle multinazionali?
E se vivi in città, quali certezze hai che stai bevendo acqua viva e pura?
E in più una paradossale contraddizione come ad esempio il confronto tra Acqua in bottiglia vs Acqua del sindaco:
ed è qui che ti esorto a bere l’acqua della rete pubblica, che nella stragrande maggioranza dei casi è sensorialmente godibile e (paradossalmente) più controllata.
Ti racconto tutto pian piano…
Un cordiale saluto
A presto
Walter